Un paziente bruxista può fare impianti? Le case implantari consigliano di evitare l’implantologia in pazienti bruxisti. Ma noi diremmo che, seguendo criteri giusti si potrebbe ridurre al minimo il rischio di insuccesso dell’integrazione. I criteri sono: un impianto per ogni pilastro, impianti di lunghezza e diametro adeguati (evitare mini impianti o impianti con diametro inferiore a 4.2 mm), impiego di materiali protesici con elevato modulo di elasticità (resine e composito su fibre di vetro) e infine organizzare l’occlusione in maniera da minimizzare i carichi trasversali su impianti.
Latest article
Sbiancamento dentale case report
L'estetica del sorriso riveste un ruolo importante nelle relazioni sociali. Le crescenti esigenze estetiche della popolazione hanno favorito lo sviluppo di...
Recessioni gengivali multiple con innesto di matrice dermica acellulare. Copertura radicolare
Nelle
procedure di ricopertura radicolare l’obiettivo primario è la completa copertura della radice esposta
con un’adeguata integrazione dei tessuti molli. Tradizionalmente, la
combinazione del...
Pedodonzia e innesti gengivali
Introduzione
Nei bambini i problemi parodontali sono molto spesso sottovalutati o addirittura non diagnosticati. La relativamente bassa...