Ruolo della scuola nell’educazione alimentare
L’intestino è un organo dalle molteplici funzioni che riserva sempre nuove sorprese, tanto che ricordiamo con un sorriso quando studiavamo che la sua sola...
Ruolo della scuola nell’educazione alimentare
Una delle più significative affermazioni della medicina tradizionale cinese è la seguente: l’uomo è un microcosmo inserito nel macrocosmo universo del quale rispetta le...
CHETOACIDOSI
Il diabete tipo 1 è la malattia endocrino-metabolica più frequente dell'infanzia e dell'adolescenza, la cui incidenza in Italia varia da 6-7 casi per 100...
Il succo di frutta genuino non favorisce la carie nei bambini
È opinione diffusa che il consumo illimitato di bevande acide come i succhi di frutta e bevande analcoliche, può causare carie dentale, una delle...
DIETA PER LA SALUTE DEI DENTI
Vi è uno stretto legame tra alimentazione e salute dei denti.
Mangiare in modo scorretto può generare carie ed esporre a patologie gengivali di diversa...
Come prevenire la carie con l’alimentazione
Corretto consumo di latticini per conservare una bocca in salute.
Secondo l’OMS (Organizzazione mondiale per la Sanità), la carie dentale è una delle malattie più...
L’ alimentazione e salute orale
Le correlazione ed evoluzione storica!
di Paolo Mapelli*, Paolo Zampetti**
Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Presidente Prof. G. Resta)
*Insegnamento elettivo di Diagnosi...
Denti e snack
Gli snack e gelati possono aumentare il rischio di carie.
Quando si è in vacanza è abbastanza abituale che i genitori abbassino un po' la...
Salute orale e bibite gassate
Un eccessivo consumo di bevande a base di Soda (Cola, Arancia, ecc.) pu minare la salute dei denti.
Smalto: è una delle sostanze più dure...
Il cibo e l’umore
Può il cibo incidere non soltanto su i nostri stati emotivi ma anche sui nostri comportamenti?
Fino a qualche tempo fa si presumeva che l’unico...