Impianto post-estrattivo a carico immediato
Eseguire un impianto post-estrattivo a protesizzazione immediata alla luce delle recenti acquisizioni scientifiche deve essere oggi considerato un trattamento serenamente praticabile, ma di elezione....
HTA in odontoiatria
Anche se le evidenze riguardo l’applicazione dell’HTA in odontoiatria sono poche, riteniamo che alcune di esse siano di assoluto e prioritario interesse sia per...
Come affrontare il problema delle perimplantiti
Non sempre è possibile identificare le ragioni del fallimento implantare. Quando informiamo il paziente sulle possibili complicanze di un intervento di implantologia ci troviamo...
Lesione radiotrasparente in area mandibolare edentula
PRESENTAZIONE DEL CASO
Si rivolge alla nostra attenzione un paziente di 76 anni in buone condizioni di salute. In corso di esame obiettivo si evidenzia...
Lesione esofitica palatale in paziente parzialmente edentulo
Ci viene inviato, per essere sottoposto ad approfondimento diagnostico, un paziente di sesso maschile di 75 anni, parzialmente edentulo e riabilitato mediante protesi removibili....
Utilizzo di innesti di osso autologo nelle gravi atrofie dei mascellari: analisi morfologica e...
Scopo del lavoro
Basandosi su evidenze riportate in precedenza, lo scopo di questo studio era di valutare i meccanismi morfologici e molecolari che caratterizzano l’integrazione...
La chirurgia mininvasiva come metodo di lavoro dell’odontoiatria moderna (parte seconda)
Per entrare più nel dettaglio, nella ricostruzione del mascellare in casi di atrofie monolaterali o bilaterali in pazienti parzialmente o totalmente edentuli devo- no...
La chirurgia mininvasiva come metodo di lavoro dell’odontoiatria moderna (parte prima)
Negli ultimi anni si è molto parlato e si discute tuttora ampiamente su ciò che in chirurgia possa ridurre i tempi di intervento, diminuire...
Sistematica Implantare UF II HSA DIO IMPLANT: Born to be a Bone
L’impianto UF II HSA della DIO IMPLANT è un impianto a connessione interna esagonale conometrica. Il trattamento della superficie implantare è bifasico e sfrutta...
Media Lab: pianificazione implantare e creazione in-house di guide chirurgiche
Implant 3D è un software che consente di eseguire la simulazione implantare tridimensionale direttamente sul Personal Computer. Consente di simulare la posizione degli impianti...