Pazienti HIV-positivi: avulsione dei terzi molari inferiori
L’infezione
da HIV
(Human immunodeficiency virus) è diffusa in tutto il mondo, ne
sono affette circa 33 milioni di persone, e di queste, circa il 97%
vive...
Cheratocisti odontogena. Enucleazione chirurgica CASE REPORT
Si presenta alla nostra attenzione, presso l’unità dipartimentale di Chirurgia Orale dell’Ospedale San Raffaele, diretta dal prof. Raffaele Vinci, una paziente di 37...
Approccio odontoiatrico in pazienti affetti da sindrome di Gardner: caso clinico
Introduzione
La sindrome
di Gardner (SG) è una rara patologia familiare (1:19.000)
trasmessa con carattere autosomico dominante e legata a mutazioni a
carico...
Complicanze postoperatorie in seguito a estrazioni dentarie chirurgiche
I pazienti con patologie sistemiche sottoposti a estrazioni dentarie chirurgiche presentano gli stessi rischi di sviluppare complicanze postoperatorie dei pazienti sani. È...
Pigmentazioni multiple della mucosa orale
PRESENTAZIONE DEL CASO
Si rivolge alla nostra attenzione un paziente di sesso maschile di 57 anni, non fumatore...
Chiusura degli spazi estrattivi anteriori mediante ansa di chiusura: valutazione sperimentale della forza da...
Introduzione
Nella pratica ortodontica può nascere l'esigenza di dover ricorrere all’estrazione dei primi premolari al fine di creare lo...
Concrescenza dentale. Caso clinico
La concrescenza o fusione dentale è un'anomalia strana dello sviluppo, con una percentuale d'incidenza nella popolazione dello 0,8%. Sono i molari superiori i...
Tecniche di preservazione dell’alveolo con l’uso di fibrina ricca in piastrine, fattori di crescita...
Background
La fibrina ricca in piastrine (PRF) è stata sviluppata sulla base di una proposta contenuta in un articolo pubblicato dal Dr. Joseph Choukroun nel...
Innesto immediato di dentina autogena
Riportare i denti ad un alto standard cosmetico e alla funzione è per me interessante. Dopo aver terminato il corso di studi da igienista...
Rimozione chirurgica di tumore odontogeno cheratocistico mandibolare
Introduzione
Robinson nel 1945 ha identificato con il termine "cisti primordiale" tutte quelle lesioni cistiche mascellari originate dai residui della lamina dentale o dall'organo dello smalto....