Perché i restauri CAD/CAM in composito sono convincenti nella pratica quotidiana Nuovi materiali che...
I restauri CAD/CAM in blocchi di composito sono molto quotati, con la tendenza al continuo aumento. I motivi sono...
Analisi in vivo del rilascio di bisfenolo A da un sigillante
Introduzione
Il bisfenolo A (BPA) à, per definizione, uno dei componenti principali del bis-GMA (bisfenolo A-glicidilmetacrilato o resina di Bowen), molecola che e alla base...
L’interazione fra amalgama e altri metalli presenti nel cavo orale
L’amalgama dentario, un materiale da ricostruzione che è stato largamente usato in odontoiatria, si ottiene dalla miscela di mercurio con altri metalli come argento,...
Odontoiatria restaurativa
Potrà essere la specialità del futuro. Una provocazione oppure realtà? Ne abbiamo parlato con il prof. Brambilla
Nel prossimo 29 novembre all'Istituto Galeazzi di Milano...
La chiusura conservativa di un diastema inferiore
Diastema: è lo spazio tra due elementi dentari. Se le condizioni lo permettono questo spazio può essere chiuso con metodiche conservative, cioè senza applicare...
Il rapporto costi benefici nella moderna terapia conservativa.
Il professor Francesco Mangani ad aprirà il sesto convegno espositivo “L’odontoiatria orientata al paziente, l’importanza del team”, organizzato dalla rivista Il Dentista Moderno, che...
La correzione di difetto dei tessuti molli perimplantari con tecnica bilaminare abbinata a conservativa...
Un paziente si presenta con decementazione della corona di 22: sono presenti carie destruente del moncone e ampia lesione osteolitica.
Viene proposta l'estrazione e una...
Il ripristino della papilla interdentale
Una terapia igienica in alternativa alla chirurgia.
Passione e talento rendono facile il lavoro dell’igienista dentale». Questo messaggio lanciato dal dottor Luciano Zucchinelli durante il...
Terapie conservative
Le terapie conservative sono etica professionale
A Parma il 6, 7 e 8 novembre, il congresso internazionale della Società italiana di endodonzia (Sie). Un folto...
Le otturazioni mininvasive.
Il termine odontoiatria mininvasiva è un nuovo orientamento odontoiatrico che predilige la conservazione dell’integrità dei tessuti.
Poiché anche noi siamo convinti che si debba percorrere...