Il sistema endocannabinoide: attuali conoscenze e potenziali applicazioni in odontostomatologia
Il sistema endocannabinoide
Originariamente, con il termine cannabinoidi si indicavano tutti i fitocomposti derivati dalla cannabis e i loro metaboliti, ovvero tutte le molecole con...
Riflessioni medico-legali sulla responsabilità del radiologo e dell’odontoiatra in caso di contenzioso
INTRODUZIONE
Fin dai primi anni Settanta i medici sono stati sottoposti a un numero crescente di contenziosi per presunta “malpractice” e la specialità di radiologia...
Perni o non perni?
L’industria dentale ci propone quotidianamente materiali nuovi e "miracolosi" con promesse di guadagno di tempo e danaro talvolta non rispondenti alla realtà. Purtroppo, come...
Kerr™ Endodontics lancia Endovac Pure™ Questo sistema rivoluzionario è l’unico del suo genere a...
Kerr Endodontics, un leader globale nelle dotazioni endodontiche e nei materiali di consumo, è fiera di annunciare il lancio di Endovac Pure, un sistema...
L’ apicectomia
L' apicectomia
Si indica con il termine endodonzia chirurgica la branca dell’odontoiatria che riguarda la diagnosi e il trattamento delle lesioni di origine endodontica che...
L’interazione fra amalgama e altri metalli presenti nel cavo orale
L’amalgama dentario, un materiale da ricostruzione che è stato largamente usato in odontoiatria, si ottiene dalla miscela di mercurio con altri metalli come argento,...
L’isolamento, adesione e stratificazione come fattori di successo clinico
Grazie all' evoluzione dei compositi e la ricerca clinica sulle tecniche di adesione e stratificazione, ha permesso di utilizzare materiali evoluti con caratteristiche eccellenti...
Le terapie endodontiche
L' opportunità dalle cellule staminali!
Trattamenti canalari, meglio conosciuti come “devitalizzazioni”, vengono eseguiti da decenni negli studi dentistici di tutto il mondo e sono spesso...
Endodonzia
L' Endodonzia rigenerativa tra problematiche e innovazione
Il razionale dell’endodonzia rigenerativa, su denti permanenti immaturi con necrosi pulpare, risiede nel recupero di cellule staminali progenitrici...
PRGF
La riposizionamenti coronali con PRGF.
Una paziente di 45 anni circa con gravi recessioni gengivali ed abrasioni delle porzioni cervicali.
La radiografia ed il sondaggio confermano...