LE GERANIACEAE (prima parte)
Da quando si è adattato al clima europeo, il geranio è diventato il signore incontrastato di balconi, verande e davanzali soprattutto per la grande...
Fitoterapici in odontoiatria
Per completezza, occorre prendere in considerazione anche gli effetti collaterali che le terapie a base di erbe possono indurre a livello del cavo orale....
Attività antimicrobica dei fitoterapici in odontoiatria (seconda parte)
Un’importante attività antimicrobica è stata attribuita agli estratti di Azadirachta indica (Meliaceae) il cui utilizzo sottoforma di gel (25 mg/g) o collutorio (25%) ha...
Attività antimicrobica dei fitoterapici in odontoiatria
La fitoterapia, da phyton (pianta) e therapeia (terapia), è una “disciplina” che studia gli effetti terapeutici delle piante officinali: si tratta di una branca...
Fiori australiani per i disturbi pecifici del linguaggio e dell’apprendimento
Sono interessata di disturbi specifici del linguaggio da quando mia figlia Francesca ha iniziato a parlare. Lei è quello che in gergo è indicato...
NATUROPATIA E IL DRENAGGIO NATUROPATICO
Il mondo delle medicine e terapie complementari sta conoscendo una rinascita e una nuova attenzione da parte del grande pubblico.
Questo fenomeno è dovuto a...
La fitoterapia
Le informazioni generali!
Fin dall’antichità, quando l’Uomo era legato strettamente e intimamente con la Natura, la sua conoscenza del mondo vegetale era tale da sapere...
La fitoterapia
Le informazioni generali!
Fin dall’antichità, quando l’Uomo era legato strettamente e intimamente con la Natura, la sua conoscenza del mondo vegetale era tale da sapere...
La fitoterapia cinese
Si tratta di una tecnica terapeutica che agisce dall’interno. Vi si ricorre per trattare patologie acute e croniche. Può essere utilizzata per tonificare o...
La fitoterapia e la gemmoterapia.
Lì uso della Fitoterapia risale all'antichità. Ricette mediche a base di estratti di piante sono stati trovati nei testi egizi, assiri, babilonesi, greci, cinesi...