Ossido di zirconio e bruxismo
L'ossido di zirconio è adatto ad essere impiegato nei pazienti con bruxismo? La ditta Dentai Direkt lo voleva sapere con precisione e ha iniziato...
Dolore oro-facciale
Il dolore oro-facciale (DOF) può essere definito come una condizione algica o una disfunzione che affligge, primariamente, il terzo ramo del nervo trigemino. La...
Il bruxismo notturno
In odontoiatra il termine bruxismo si riferisce, comunemente, alla parafunzione orale di serramento o digrignamento dei denti. Questo disturbo può presentarsi durante la veglia...
La fisiopatologia dell’insonnia
Secondo il Manuale diagnostico e statistico dei disordini mentali, si definisce “insonnia primaria” la difficoltà nell’iniziare o mantenere il sonno tale da influenzare la...
La neuroimmunologia del sonno
Il sistema nervoso centrale (SNC) e il sistema immunitario si influenzano vicendevolmente e questa interazione ha importanti conseguenze funzionali che si manifestano, in maniera...
EFP Estetica Funzione Postura
Il moderno approccio al paziente non può più prescindere da una visione completa dell’organismo umano, in cui ogni parte è connessa alle altre e...
I disturbi del sonno in odontoiatria
Henri Piéron definì il sonno come uno stato fisiologico periodicamente necessario con una ciclicità parzialmente indipendente dalle condizioni esterne, caratterizzato da un’interruzione dei complessi...
Il trattamento del bruxismo resistente con iniezioni di tossina botulinica nei muscoli masticatori: un...
Introduzione
L’attività parafunzionale della muscolatura masticatoria rimane al giorno d’oggi un fattore di rischio di difficile gestione: in caso di conseguenze clinicamente rilevanti e refrattarie...
Il mal di schiena
Poiché, come si è affermato, il mal di schiena è molto comune in gravidanza, un primo doveroso approccio consiste nella sua prevenzione, basata su...
Il mal di schiena
Il mal di schiena è una delle cause più frequenti di consulto del medico di famiglia e non risparmia nemmeno la gravidanza. Anzi sembra...