AIR-POLISHING. APPLICAZIONI E RISCHI NELLA PRATICA CLINICA
INTRODUZIONE
I
dispositivi a getto d'aria e particelle di ossido di alluminio furono
introdotti per la prima volta in odontoiatria...
L’utilizzo della polvere di glicina nella tecnica air polishing
In caso di parodontite, dopo la prima fase di trattamento in cui il biofìlm batterico viene rimosso mediante detersione meccanica, è la terapia...
Piercing al labbro e lingua. Ecco i danni.
«Sia i piercing al labbro che quelli alla lingua sono fortemente associati al rischio di recessione gengivale e in più i piercing alla lingua...
Alterazioni del cavo orale e strategie preventodontiche in menopausa
Introduzione
Scientificamente,
la menopausa è l’evento
fisiologico che nella donna corrisponde al termine del ciclo mestruale
dell’età fertile. Nella menopausa
termina l’attività ovarica: le...
Collutorio modificato per la riduzione delle pigmentazioni da clorexidina
1. Introduzione
Il controllo chimico della placca dentaria rappresenta una delle fasi più importanti...
Il ruolo della fluoroprofilassi
Come correggere le abitudini alimentari Passando dalla teoria alla pratica, come comportarci? Una semplice scaletta dei passi che si possono compiere per favorire il...
Parola d’ordine prevenzione!
Nell’immaginario collettivo odontoiatrico, l’igienista dentale rappresenta, purtroppo molto frequentemente, quella persona dedita esclusivamente ad ablazioni del tartaro; la realta`, tuttavia, e` ben diversa in...
Impianto post-estrattivo a carico immediato
Eseguire un impianto post-estrattivo a protesizzazione immediata alla luce delle recenti acquisizioni scientifiche deve essere oggi considerato un trattamento serenamente praticabile, ma di elezione....
Esplorando il corpo umano, bocca e denti
http://www.youtube.com/embed/33qrMW2bnS8
Salute orale in pedodonzia
http://https://www.youtube.com/embed/ljei15EPLlQ