Lembo singolo posizionato coronalmente in chirurgia parodontale ricostruttiva
Introduzione
Nelle sue diverse componenti chirurgiche e odontoiatriche l’estetica ha negli ultimi anni coinvolto e influito notevolmente...
Mantenimento a lungo termine di elemento dentario “hopeless”
Dr. Giovanni Mergoni, Dr.ssa Elena Caramaschi
La valutazione della prognosi degli elementi dentari rappresenta un momento fondamentale nell'elaborazione del piano...
Parodontite e diabete
Non risultano chiari sono invece i meccanismi che presiedono a questo legame, a parte l'alterata risposta infiammatoria che si riscontra frequentemente nei diabetici. L'ipotesi...
La cura per la gengivite desquamativa
Il trattamento della gengivite desquamativa naturalmente sarà diverso a seconda della malattia diagnosticata. Nel caso del lichen planus orale, la terapia di prima scelta...
I biomateriale nel trattamento dei difetti parodontali infraossei (conclusioni)
La nostra personale esperienza nell’utilizzo del PLGA ha evidenziato come il trattamento con il biomateriale abbia apportato un miglioramento quantificabile attorno al 3,1% rispetto...
I biomateriale nel trattamento dei difetti parodontali infraossei (chirurgia)
Per l’esposizione della tecnica abbiamo deciso di scegliere dalla coorte un caso limite. Un paziente di 48 anni, di sesso maschile, presentava, nel quadro...
I biomateriale nel trattamento dei difetti parodontali infraossei (metodi)
Il PLGA, copolimero sintetico originato dalla polimerizzazione tra l’acido L-polilattico e L-poliglicolico, è
stato adottato in campo odontoiatrico con impiego particolare in chirurgia rigenerativa. Esso...
I biomateriale nel trattamento dei difetti parodontali infraossei
Grazie ai progressi raggiunti nell’ambito delle tecniche rigenerative, la terapia parodontale si avvale
sempre più dell’apporto fornito dai biomateriali. La letteratura è ricca di lavori...
Indagine sullo status parodontale di pazienti depressi in terapia con antidepressivi triciclici
INTRODUZIONE
Secondo il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders la depressione maggiore (unipolare) viene definita dai seguenti criteri, che devono presentarsi ogni giorno o...
Attività antimicrobica dei fitoterapici in odontoiatria
La fitoterapia, da phyton (pianta) e therapeia (terapia), è una “disciplina” che studia gli effetti terapeutici delle piante officinali: si tratta di una branca...