Incisivi laterali conoidi. Faccette dentali

0
1765
odontoiatra.it, faccette dentali
odontoiatra.it, faccette dentali

In questo caso si tratterà la descrizione del trattamento di restaurazione degli incisivi laterali superiori conoidi realizzato mediante l’applicazione di faccette in ceramica.

MATERIALI E METODI

La paziente si presenta alla prima visita odontoiatrica lamentando un problema estetico negli incisivi laterali superiori. Dopo aver eseguito un esame clinico spieghiamo alla paziente che si tratta di denti conoidi che da un punto di vista salutare non comportano nessun rischio, ma che da un punto di vista estetico possono rappresentare un problema.

Spieghiamo anche che in questi casi il trattamento più adatto per risolvere il problema estetico può raggiungersi mediante l’applicazione di faccette in ceramica realizzate con una preparazione quasi inesistente e con un’aggressione dentaria minima. In particolare, con questo trattamento è possibile stabilizzare una buona occlusione e, nello stesso tempo, armonizzare la dimensione degli incisivi laterali con il resto dei denti.

FASE OPERATIVA

Dopo aver eseguito una corretta analisi del l’occlusione si esegue anzitutto una prova con un mock up per simulare il risultato che otterremo in futuro una volta applicate le due faccette sugli incisivi laterali. Successivamente si esegue una minima preparazione dei due incisivi laterali, si rileva un’impronta di precisione e, infine, si esegue un mock up che verrà utilizzato come provvisorio. In questo caso le faccette vengono realizzate di una dimensione tale da permettere la chiusura degli spazi interdentali. Prima di cementare le faccette si esegue una prova biscotto in ceramica grezza per comprovare che le faccette chiudano gli spazi interdentali e che non ci siano precontatti con gli antagonisti. Infine, vengono cementate le faccette.

RISULTATI

Il risultato del trattamento ha risolto le aspettative della paziente, il colore corrisponde a quello dei denti vicini e i diastemi sono completamente chiusi. Al follow up di 2 anni non sono state riscontrate né infiltrazioni sui margini, né scheggiature delle ceramiche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.